Vai al contenuto
Ti trovi in: Home » Vuoi cambiare vita? Ecco il libro che fa per te

Vuoi cambiare vita? Ecco il libro che fa per te

Vuoi cambiare vita?

La buona notizia che ti posso dare è che se vuoi cambiare vita, lo puoi fare. Non è mai troppo tardi e ogni momento è quello giusto se davvero lo vuoi. La cattiva notizia invece riguarda il fatto che purtroppo non basta dirlo e nemmeno pensarlo. No, tutto questo non sarà sufficiente a farti cambiare, se non per il breve tempo di un’illusione.

Ma se stai leggendo queste righe è perché tu lo vorresti per davvero e allora voglio aiutarti. Sappi che anche tu ce la puoi fare, così come è stato per me e per tanti altri. E se vuoi cambiare vita non dovrai iscriverti ad una scuola particolare né spendere somme considerevoli di denaro, no. Tutto l’occorrente è già dentro di te. Certo, ti occorrerà un po’ di tempo, ma quello farà già parte del cammino. La cosa fondamentale è che ti metta in condizione di fare il primo passo. 

Solo il 20% delle azioni è espressione del pensiero cosciente

Devi sapere che nella maggioranza dei casi le nostre azioni arrivano prima del pensiero ed è proprio questa particolarità che ci permette ad esempio di guidare un’auto, di mangiare un panino, di preparare la lavatrice mentre parliamo al telefono, e di compiere tutte quelle azioni che costruiscono la nostra giornata. Si tratta di azioni meccaniche, ovviamente, e rappresentano quasi l’80% di ciò che facciamo in una giornata tipo. Tuttavia se vuoi cambiare vita, ti dovrai concentrare sul restante 20%.  

Le azioni che ci interessano sono quelle che vengono innescate dal pensiero cosciente, ad esempio: “devo pagare il mutuo, le bollette, l’iscrizione in palestra, ecc, e con quello che guadagno non ce la faccio. Ho bisogno di cercare un lavoro che mi faccia guadagnare di più”. In questo caso, come vedi, è il pensiero cosciente che arriva prima dell’azione e non viceversa. Ed è questa la cosa che devi tenere in maggiore considerazione, perché il pensiero cosciente poggia le sue basi logiche su quelle che sono le credenze più intime della persona. I credo e i valori fondanti dell’individuo.

Credo, penso, faccio

Questo significa che ciò che fai e sei è il risultato finale di queste credenze. Credo, penso, faccio, è lo schema logico che ci porta a essere ciò che siamo. E questo è anche il motivo per cui le persone normalmente non riescono a cambiare, ma si fermano solo alle buone intenzioni. Sappi dunque che se questa è la tua situazione ricorrente, sei perfettamente normale. Significa soltanto che prima devi agire sui tuoi credo. E ora lo sai.

Sostituisci le credenze limitanti con nuove convinzioni

Purtroppo è molto facile cadere vittima delle proprie errate convinzioni, ed è una situazione assai ricorrente. Per fortuna però se vuoi cambiare vita è possibile arrivarci levandosi dalla testa quel pesante fardello di false credenze che talvolta ci opprime e ci condanna. Devi guardarti dentro e cercare di capire quali sono le tue credenze più limitanti, quelle che impediscono alla tua persona di fiorire come dovrebbe. “Sono sfortunato, non sono capace, non ce la farò mai, non è una cosa che fa per me…” sono solo alcuni dei cattivi convincimenti che possono costringerci a vivere una vita non all’altezza di ciò che potremmo.

Ecco il libro che può aiutarti

Se vuoi cambiare vita e hai difficoltà a compiere questo piccolo percorso da solo, potrebbe esserti d’aiuto un buon libro, come ad esempio “il cappello dello sciamano”: un romanzo avvincente nel quale il protagonista si trova alle prese proprio con queste problematiche. Con la lettura, scoprirai come grazie ad un percorso di rimodulazione dei propri punti di vista interiori il protagonista riuscirà a credere maggiormente nelle proprie capacità, diventando protagonista della propria vita senza condizionamenti o pregiudizi, ma lasciandosi guidare dalla propria forza interiore. (Scopri di più sul romanzo)

il nuovo romanzo di Antonello Bombagi

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: