Nina e la favola triste
Quando Nina arrivò in Sardegna i suoi grandi occhi verdi erano tornati dolci; come da bambina. Nella valigia che portò… Leggi tutto »Nina e la favola triste
Quando Nina arrivò in Sardegna i suoi grandi occhi verdi erano tornati dolci; come da bambina. Nella valigia che portò… Leggi tutto »Nina e la favola triste
L’attore Carlo Delle Piane si è spento a Roma all’età di 83 anni. La notizia, diffusa dalla moglie Anna Crispino,… Leggi tutto »La scomparsa di Carlo Delle Piane, Alghero in lutto
Nell’isola per un lungo tour di due mesi, presentano il loro ultimo cd “HO HEY” in un concerto itinerante sulle… Leggi tutto »The family band 4, una famiglia in strada
Quando l’ho visto, ho provato un piacere immenso. Camminava lungo i bastioni affollati di una sera d’inizio Agosto. L’aria era… Leggi tutto »L’amore non è invisibile
Candidato ad un posto da consigliere nella prossima giunta con la lista unitaria di “Sinistra In Comune” , Valdo di… Leggi tutto »Valdo di Nolfo, il poeta della politica
Non c’è due senza tre. Salvo novità dell’ultima ora, Alghero si avvia mestamente per la terza volta di fila, ad un fine legislatura targato da un Commissario Prefettizio esterno. Il passaggio all’opposizione dell’UDC, il partito dell’ex vice sindaco Antonello Usai, ha improvvisamenteLeggi tutto »Bruno al capolinea? Parla Carlo Sechi
La notizia, è vecchia; poiché la proclamazione di Alghero a “Capitale mediterranea del fair play 2018” risale a un paio di mesi fa. Ora, però, torna prepotentemente alla ribalta. Allora, era stato il Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Ruggero Alcanterini, a darne notizia ufficiale; a margine dei lavori della XXIII Assemblea Nazionale, tenutasi il 12 marzo di quest’anno, nella rinnovata sede de “Lo Quarter” in largo San Francesco.Leggi tutto »Chi trova il fair play, trova un tesoro
«Ci aspettavamo tanta gente, ma un pubblico così numeroso, no» dice Giorgia Palmas, madrina della manifestazione, aprendo un edizione un po’ speciale della corsa ciclistica a tappe più famosa d’Italia. Speciale perché è la numero 100; speciale perché toccata dalla disgrazia di Michele Scarponi, al quale sono stati tributati alcuni minuti di applausi; speciale perché doveva essere l’edizione di Fabio Aru, e lui, poveretto, si è infortunato proprio a poche settimane dall’inizio della corsa. Ma lo stesso, non è voluto mancare e sul palco, a salutare questo popolo in festa, c’era pure lui.Leggi tutto »Stregati dal Giro d’Italia
Era il 28 Marzo del 2014, quando Domenico Nurra finì la sua vita sulla base in cemento dei bastioni. In un tiepido pomeriggio d’inizio primavera, vicino alla Torre di San Giacomo. Si era poggiato al parapetto di ferro, per godere di quel Leggi tutto »Le ringhiere nell’uovo di Pasqua
Mentre scrivo, non posso ancora sapere se l’opera prima di Cesare Furesi, “Chi salverà le rose?”, al cinema dal 16 marzo, troverà il meritatoLeggi tutto »Chi salverà Alghero?
Ormai, è una tradizione consolidata. L’epifania, si porta via tutte le feste, ma ci regala l’inizio dei saldi commerciali. Quelli… Leggi tutto »Tempo di saldi o di rattoppi
Alberga in ciascuno di noi, magari sopita. E anche se alcuni la ritengono un inutile stato d’attesa, che serve solo… Leggi tutto »Il risveglio della speranza
Con la Costituzione si garantisce ai Sardi, pari diritti e dignità. Con l’attività di governo, la si ignora e la… Leggi tutto »Una domanda irricevibile
Ostentiamo il lusso, risparmiando sul quotidiano. Cinici ed egoisti, intasiamo i centri commerciali a caccia di “affari”, mentre i piccoli… Leggi tutto »Per un paio di euro
Col ritorno all’orario solare, Alghero piomba nel buio profondo della stagione invernale. Strade desolate, negozi vuoti e aeroporto deserto. In… Leggi tutto »Il lungo letargo
Quasi ultimate le operazioni di raccolta. Tanta uva e di buona qualità, si trasformerà presto in vino da portare sulle… Leggi tutto »Vendemmia record nell’agro di Alghero
Mauro è il figlio di ognuno di noi; un bravo ragazzo, volenteroso e pieno di speranza. Qando incontra Marinella se… Leggi tutto »Alghero, torno mi sposo e scappo
Vengono in tanti, torneranno in pochi. Pioggia di critiche sulla Riviera del Corallo, che entra in crisi nel troppo-pieno Agostano… Leggi tutto »Ma il turista ha sempre ragione?