Vai al contenuto
L'orgoglio ritrovato di una comunità intera

L’orgoglio ritrovato di una comunità intera

Decine di migliaia di visitatori in città al seguito del Giro d’Italia; servizi e riprese televisive, per un’esposizione mediatica senza precedenti. E Alghero prova a sconfiggere l’isolamento

Da pochi giorni, si sono spenti i riflettori sui due eventi di portata internazionale che ha visto Alghero al centro della scena. I campionati del mondo di tennis in carrozzina e l’edizione numero 100 del giro d’Italia. E se il primo, ha fatto il miracolo di cambiare la nostra percezione comune riguardo la disabilità; il secondo, ne ha sortito uno ancora più grande: ha ricompattato una comunità intera, intorno alla propria identità.Leggi tutto »L’orgoglio ritrovato di una comunità intera

STREGATI DAL GIRO D'ITALIA

Stregati dal Giro d’Italia

Davanti a una folla di proporzioni oceaniche, ha preso il via la edizione n. 100 del Giro d’Italia; Alghero e tutta la Sardegna, si lasciano conquistare dalla manifestazione in rosa.

«Ci aspettavamo tanta gente, ma un pubblico così numeroso, no» dice Giorgia Palmas, madrina della manifestazione, aprendo un edizione un po’ speciale della corsa ciclistica a tappe più famosa d’Italia. Speciale perché è la numero 100; speciale perché toccata dalla disgrazia di Michele Scarponi, al quale sono stati tributati alcuni minuti di applausi; speciale perché doveva essere l’edizione di Fabio Aru, e lui, poveretto, si è infortunato proprio a poche settimane dall’inizio della corsa. Ma lo stesso, non è voluto mancare e sul palco, a salutare questo popolo in festa, c’era pure lui.Leggi tutto »Stregati dal Giro d’Italia