Peghin, Sanna Passino e Cartamantiglia, incantano i presenti
Nella suggestiva location del parco di Sella & Mosca, si è tenuto Domenica 29 aprile il concerto “Oltre il confine”. Marcello Peghin (chitarra), Giovanni Sanna Passino (tromba, flicorno e elettronica), Paolo Carta Mantiglia (clarinetto, basso e sax), hanno deliziato i presenti con una rassegna di brani tratti dal cd omonimo. Selezione impreziosita dal brano portante della colonna sonora del film di Cesare Furesi “Chi salverà le rose?”, una cover di un brano di Enzo Favata e altri pezzi del loro ricco repertorio-
Alghero, anche quest’anno, è candidata a diventare Città Creativa UNESCO per l’Artigianato e l’Arte Popolare e il concerto dei tre musicisti Sardi, programmato e inserito nell’ambito della rassegna JazzAlguer, è servita a chiudere nel migliore dei modi l’incontro preparatorio tra le varie parti in causa; presente il Sindaco di Alghero Mario Bruno.
Presenti, anche i sindaci di Bologna e Pesaro, Virginio Merola e Matteo Ricci, già Città Creative UNESCO per la musica, oltre a Francesca Merloni Ambasciatrice di Buona Volontà UNESCO per le Città Creative e Carlo Pesaresi, direttore del meeting Mondiale UNESCO che si terrà a Fabriano nel 2019, anch’essa Città Creativa. Un investimento che va oltre il mare e l’estate, che rafforza la destinazione in un’ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici, puntando sulle più autentiche e identitarie caratteristiche del territorio.
Non poteva esserci titolo più appropriato, dunque, quale auspicio per la città Catalana a voler compiere il cammino necessario. Quello che serve ad andare oltre il confine impostole negli anni, dalla natura e da una gestione politica poco lungimirante.
Ottima la performance dei tre musicisti, che brano dopo brano, hanno letteralmente incantato i molti spettatori assiepati sull’erbetta del parco. Ve ne propongo un frammento, con le immagini della serata ed il brano che ha dato il titolo all’intero concerto: “Oltre il confine”.
Buon ascolto