Vai al contenuto
Carlo Sechi

Bruno al capolinea? Parla Carlo Sechi

Nel consiglio comunale del 18 Agosto, senza più maggioranza politica, il primo cittadino potrebbe rassegnare le proprie dimissioni. Le opposizioni esultano, ma la città teme l’arrivo dell’ennesimo commissario prefettizio

Non c’è due senza tre. Salvo novità dell’ultima ora, Alghero si avvia mestamente per la terza volta di fila, ad un fine legislatura targato da un Commissario Prefettizio esterno. Il passaggio all’opposizione dell’UDC, il partito dell’ex vice sindaco Antonello Usai, ha improvvisamenteLeggi tutto »Bruno al capolinea? Parla Carlo Sechi

nasce il G3

D’isolamento si muore, nasce il G3

Nel G7 dei Trasporti, la Sardegna fa scuola. I grandi della terra, nel summit Cagliaritano di qualche giorno fa, imparano cosa non bisogna fare, se non si vuole condannare un popolo all’emarginazione e al sottosviluppo.

Ebbene sì, d’isolamento si può morire. Lentamente. Giorno dopo giorno, in maniera quasi impercettibile; ma comunque, alla fine letale. Sembra averlo capito perfino il nostro Presidente della regione; che insieme a quello della Comunità Autonoma delle Isole Baleari, Francina Armengol, e del Consiglio esecutivo della Corsica, Gilles Simeoni, ha voluto stringere un alleanza strategica, tesa a scongiurare questa sciagurata eventualità. I tre si sono uniti in un G3 tutto isolano e in un documento a firma congiunta, hanno presentato sei proposte sull’insularità al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio che ha presieduto il G7 Trasporti a Cagliari, concluso nei giorni scorsi.Leggi tutto »D’isolamento si muore, nasce il G3

La sanità senza ragione della regione

La sanità senza ragione della regione

Il manager della Sanità Sarda, Moirano, afferma che per Alghero due ospedali son troppi; ma nel frattempo migliaia di algheresi rinunciano a curarsi perché non se lo possono permettere. E la restante parte, ne farebbe volentieri a meno…

“Che ci siano due ospedali in una città come Alghero, con una popolazione di 50mila persone e un distretto di 75mila abitanti, è un’anomalia da superare”. Parola di Fulvio Moirano, direttore generale dell’Ats, l’Azienda unica per la Tutela della Salute in Sardegna, ex ASL. Lo dichiara senza pudore, a margine dell’incontro avuto con i sindaci del Distretto sanitario di Alghero, non più di qualche giorno fa. Un distretto vasto, che comprende i Comuni di Banari, Bessude, Bonnannaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri e Villanova Monteleone.Leggi tutto »La sanità senza ragione della regione