Vai al contenuto
Carlo Sechi

Bruno al capolinea? Parla Carlo Sechi

Nel consiglio comunale del 18 Agosto, senza più maggioranza politica, il primo cittadino potrebbe rassegnare le proprie dimissioni. Le opposizioni esultano, ma la città teme l’arrivo dell’ennesimo commissario prefettizio

Non c’è due senza tre. Salvo novità dell’ultima ora, Alghero si avvia mestamente per la terza volta di fila, ad un fine legislatura targato da un Commissario Prefettizio esterno. Il passaggio all’opposizione dell’UDC, il partito dell’ex vice sindaco Antonello Usai, ha improvvisamenteLeggi tutto »Bruno al capolinea? Parla Carlo Sechi

“Le rose” sbocciano nel carcere di Bancali

“Le rose” sbocciano nel carcere di Bancali

Una proiezione speciale del film di Cesare Furesi, prevista per martedi 4 luglio, nella casa di pena Sassarese. “Voglio esserci!” dichiara la bellissima Caterina Murino, presente all’evento

Martedi 4 luglio, alle nove e trenta del mattino, le porte della casa di pena Sassarese, si apriranno per lasciarvi entrare l’amore. Lo porteranno Cesare Furesi, accompagnato dalla bella Caterina Murino e dal produttore Giulio Cesare senatore, che per l’occasione, presenteranno il loroLeggi tutto »“Le rose” sbocciano nel carcere di Bancali

La sanità senza ragione della regione

La sanità senza ragione della regione

Il manager della Sanità Sarda, Moirano, afferma che per Alghero due ospedali son troppi; ma nel frattempo migliaia di algheresi rinunciano a curarsi perché non se lo possono permettere. E la restante parte, ne farebbe volentieri a meno…

“Che ci siano due ospedali in una città come Alghero, con una popolazione di 50mila persone e un distretto di 75mila abitanti, è un’anomalia da superare”. Parola di Fulvio Moirano, direttore generale dell’Ats, l’Azienda unica per la Tutela della Salute in Sardegna, ex ASL. Lo dichiara senza pudore, a margine dell’incontro avuto con i sindaci del Distretto sanitario di Alghero, non più di qualche giorno fa. Un distretto vasto, che comprende i Comuni di Banari, Bessude, Bonnannaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri e Villanova Monteleone.Leggi tutto »La sanità senza ragione della regione

Premio Fair Play

Chi trova il fair play, trova un tesoro

In compagnia di ospiti illustri, quali il presidente della BCE Mario Draghi, lunedi 5 giugno, con una cerimonia al Salone d’Onore, nella sede del CONI al Foro Italico di Roma, il sindaco Mario Bruno riceverà, a nome della città di Alghero, l’investitura di Capitale Mediterranea per il Fair Play 2018

La notizia, è vecchia; poiché la proclamazione di Alghero a “Capitale mediterranea del fair play 2018” risale a un paio di mesi fa. Ora, però, torna prepotentemente alla ribalta. Allora, era stato il Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Ruggero Alcanterini, a darne notizia ufficiale; a margine dei lavori della XXIII Assemblea Nazionale, tenutasi il 12 marzo di quest’anno, nella rinnovata sede de “Lo Quarter” in largo San Francesco.Leggi tutto »Chi trova il fair play, trova un tesoro

Dal rosa-giro al rosso-rally

Dal rosa-giro al rosso-rally

Alghero si prepara ad accogliere la carovana del “Rally Italia Sardegna”. Nella settima manche del campionato mondiale, 55 concorrenti, pronti a sfidarsi sui 321 km del percorso, suddiviso in 19 prove speciali. Partenza giovedi 8 giugno dai Bastioni Magellano.

Per la settima prova del mondiale rally, edizione 2017, sono 55 gli equipaggi regolarmente iscritti, in rappresentanza di 22 nazionalità diverse, che si daranno battaglia sugli sterrati dell’isola. Al via, anche una nutrita rappresentanza di piloti italiani, che con 18 equipaggi, risulta essere la pattuglia più numerosa, grazie anche all’apporto di ben otto formazioni Sarde. Fra tutti, comunque, spiccano le presenze del quattro volte campione del mondo e attuale leader della competizione iridata, Sébastien Ogier, insieme a Ott Tanak ed Elfyn Evans, su Ford Fiesta Plus del team MSport.Leggi tutto »Dal rosa-giro al rosso-rally

L'orgoglio ritrovato di una comunità intera

L’orgoglio ritrovato di una comunità intera

Decine di migliaia di visitatori in città al seguito del Giro d’Italia; servizi e riprese televisive, per un’esposizione mediatica senza precedenti. E Alghero prova a sconfiggere l’isolamento

Da pochi giorni, si sono spenti i riflettori sui due eventi di portata internazionale che ha visto Alghero al centro della scena. I campionati del mondo di tennis in carrozzina e l’edizione numero 100 del giro d’Italia. E se il primo, ha fatto il miracolo di cambiare la nostra percezione comune riguardo la disabilità; il secondo, ne ha sortito uno ancora più grande: ha ricompattato una comunità intera, intorno alla propria identità.Leggi tutto »L’orgoglio ritrovato di una comunità intera

LA COPPA DEL MONDO VOLA A PARIGI

La coppa del mondo vola a Parigi

Conclusi ad Alghero, i Campionati del Mondo di Tennis in Carrozzina; alla Francia il titolo più prestigioso; vittorie anche di Gran Bretagna, nella categoria Quad e di Stati Uniti nella Juniores.

Francia sugli scudi. Nella finale della “Bnp Paribas World Team Cup Wheelchair Tennis 2017” disputata sui campi di del Tennis Club Alghero, a Maria Pia, contro i rivali della Gran Bretagna, i Transalpini si aggiudicano il titolo di Campioni del Mondo, al termine del terzo e decisivo incontro. Leggi tutto »La coppa del mondo vola a Parigi

STREGATI DAL GIRO D'ITALIA

Stregati dal Giro d’Italia

Davanti a una folla di proporzioni oceaniche, ha preso il via la edizione n. 100 del Giro d’Italia; Alghero e tutta la Sardegna, si lasciano conquistare dalla manifestazione in rosa.

«Ci aspettavamo tanta gente, ma un pubblico così numeroso, no» dice Giorgia Palmas, madrina della manifestazione, aprendo un edizione un po’ speciale della corsa ciclistica a tappe più famosa d’Italia. Speciale perché è la numero 100; speciale perché toccata dalla disgrazia di Michele Scarponi, al quale sono stati tributati alcuni minuti di applausi; speciale perché doveva essere l’edizione di Fabio Aru, e lui, poveretto, si è infortunato proprio a poche settimane dall’inizio della corsa. Ma lo stesso, non è voluto mancare e sul palco, a salutare questo popolo in festa, c’era pure lui.Leggi tutto »Stregati dal Giro d’Italia

Alghero cala il primo asso

Alghero cala il primo asso

  In una stupenda cornice di pubblico, aperti i Campionati del Mondo di Tennis in Carrozzina; primo di un tris di eventi Internazionali di altissimo livello, che porteranno il nome di Alghero a farsi conoscere in tutto il mondo.

Una grande affluenza di pubblico, ha gratificato gli organizzatori, nella giornata inaugurale della “Bnp Paribas World Team Cup Wheelchair Tennis”, ovverosia il campionato del mondo di tennis in carrozzina. Quel campionato del mondo per il quale Leggi tutto »Alghero cala il primo asso

1 maggio

Il 1 maggio e la danza del lavoro

Una data simbolo per molte generazioni, ora, triste celebrazione di un lavoro che non c’è più. O almeno, così credono in tanti…

Da lungo tempo, il primo giorno del mese di Maggio, è dedicato alla festa del lavoro. Fin da bambino, l’ho sempre conosciuta e aspettata. Non perché ne capissi il suo profondo significato sociale e politico, piuttosto perché regalava un giorno di vacanza extra. Lo regalava ieri, quandoLeggi tutto »Il 1 maggio e la danza del lavoro

LE RINGHIERE NELL'UOVO DI PASQUA

Le ringhiere nell’uovo di Pasqua

A tre anni di distanza dal tragico incidente, in cui perse la vita Domenico Nurra, messe a dimora le nuove balaustre di protezione del Lungomare Dante. Quelle, della storica “Passeggiata” Algherese.

Era il 28 Marzo del 2014, quando Domenico Nurra finì la sua vita sulla base in cemento dei bastioni. In un tiepido pomeriggio d’inizio primavera, vicino alla Torre di San Giacomo. Si era poggiato al parapetto di ferro, per godere di quel Leggi tutto »Le ringhiere nell’uovo di Pasqua