Vuoi cambiare vita? Ecco il libro che fa per te
Vuoi cambiare vita? La buona notizia che ti posso dare è che se vuoi cambiare vita, lo puoi fare. Non… Leggi tutto »Vuoi cambiare vita? Ecco il libro che fa per te
Vuoi cambiare vita? La buona notizia che ti posso dare è che se vuoi cambiare vita, lo puoi fare. Non… Leggi tutto »Vuoi cambiare vita? Ecco il libro che fa per te
Per Francesco quella fu una giornata molto impegnativa. Si sedette ad un angolo del tavolo da cucina e, come una… Leggi tutto »Un ultimo sguardo verso la luce (*)
“La Sardegna sarà la Cuba del Mediterraneo” Il sogno sardo di GianGiacomo Feltrinelli non fu casuale ed ebbe origini lontane.… Leggi tutto »Il sogno sardo di Feltrinelli
Orgosolo, 17 giugno 1967. Quel giorno nella zona di Osposidda non volavano nemmeno le farfalle. Sembrava che una cappa di… Leggi tutto »Osposidda, la battaglia di Grazianeddu e Miguel
Nell’isola per un lungo tour di due mesi, presentano il loro ultimo cd “HO HEY” in un concerto itinerante sulle… Leggi tutto »The family band 4, una famiglia in strada
Il premio Lo aveva già sfiorato all’edizione n° 57 del Globo d’Oro, entrando in nomination nella cinquina finale per la… Leggi tutto »Marcello Peghin, dieci corde per sognare
Soddisfazione per Mario Tozzi ed Enzo Favata, al termine del mini tour che li ha portati in giro per l’isola a narrare con parole e musica l’antica storia della Sardegna, accarezzando un’ipotesi suggestiva: che l’isola dei nuraghi potesse essere l’Atlantide raccontata da Platone.
Leggi tutto »Sardegna, le radici della storiaLe politiche della Regione sui trasporti, si abbattono sull’isola, come un blitz di “guastatori”. Ma la comunità Sarda non ci… Leggi tutto »Isolani si ma isolati mai
Soddisfazione ed emozione per il regista algherese, Cesare Furesi, che programma le riprese del suo film “Chi salverà le rose?”… Leggi tutto »Le rose di Cesare per Alghero
Se vuoi sapere come si fa a pensare positivo per vivere meglio, benvenuto ❤️ Sono Antonello Bombagi e, come forse… Leggi tutto »Pensare positivo e vivere meglio, la mini guida in 10 mosse
Nel silenzio della sera, le farfalline svolazzavano intorno ai globi luminosi e sembravano danzare al loro passaggio. Era buio, ma… Leggi tutto »Un abbraccio nel silenzio della notte
Quel pomeriggio un temporale estivo li sorprese durante il cammino di ritorno dal mare. Gli altri si erano messi a… Leggi tutto »Il casolare abbandonato
Con una tradizione consolidatasi negli ultimi 47 anni, il 5 di giugno ricorre la giornata mondiale dell’ambiente. La prima edizione… Leggi tutto »Giornata mondiale dell’ambiente
Era una di quelle sere di mezza estate in cui aspetti la notte per respirare un po’ d’aria fresca. E… Leggi tutto »Una scatola di sigari e un po’ di rhum
C’era un tempo in cui la festa del primo maggio aveva un senso diverso da quello odierno. In quell’epoca i… Leggi tutto »La festa del primo maggio, e quel domani che… “non sai cosa t’aspetta”
Lo afferma il presidente in carica del consiglio regionale della Sardegna Michele Pais, costretto alla rettifica in corsa. Nella giornata… Leggi tutto »Pais, “La Liberazione è incontestata e incontestabile dal punto di vista storico”
Le olimpiadi sono state rinviate di un anno, i campionati sportivi sospesi; ma la festa del 25 aprile è troppo… Leggi tutto »25 aprile, la liberazione corre sul web, ma ancora non è arrivata a Cagliari
Il rischio che correva era grande, nessuno doveva sentire. E accostato il portone con la massima attenzione, si tuffò nella… Leggi tutto »Una notte di primavera
Le parole non hanno occhi né gambe,non hanno bocca né braccia,non hanno viscerie spesso nemmeno cuore,o ne hanno assai poco.… Leggi tutto »Le parole (di Charles Bukowsky)
Egregio sig. Ministro, mi permetto di scriverle per portare alla sua attenzione un caso che mi sta particolarmente a cuore,… Leggi tutto »Lettera aperta al Ministro della Salute
Lo affermava l’onorevole Giagoni in un post pubblicato sul suo profilo facebook lo scorso 30 gennaio. Una dichiarazione che proseguiva… Leggi tutto »“Punto nascite La Maddalena, pronta la deroga”(?)
Quel giorno il profumo del mare mi arrivava forte insieme ad una miriade di finissime goccioline. Il libeccio prima gonfiava… Leggi tutto »Il secchiello rotto, sulla spiaggia
Quando Nina arrivò in Sardegna i suoi grandi occhi verdi erano tornati dolci; come da bambina. Nella valigia che portò… Leggi tutto »Nina e la favola triste